Odjel za talijanistiku

OBAVIJESTI

EUSAIR Academy Youth Contest - produženje roka prijava - 29. kolovoza 2022.


We would like to inform you that the EUSAIR Academy Youth Contest deadline has been postponed to the 2nd of September 2022, due to the summer holidays

University students and  young graduates from all the EUSAIR countries (Albania, Bosnia and Herzegovina, Croatia, Montenegro, Greece, Italy, North Macedonia, San Marino, Serbia and Slovenia) will have time until the new deadline to answer to the question: "How can young people contribute (better) to EUSAIR?", by sending an e-mail to info@uniadrion.net specifying name, surname, Country and title of the work. 

The final work can be a position paper, a project proposal, a survey, an audio-visual representation, a photo collection, stories, reels and tik tok. 10 young people will be selected and will win a week to visit the main European Union institutions in Brussels and a money prize for their participation.

We kindly ask you to spread the information among your students and on your social media channels. 

Here you can find our posts on Linkedin, Twittter and Instagram.

You can find the updated call attached. 

Sincerely,

UniAdrion Secretariat 

c/o Università Politecnica delle Marche 

Via Menicucci, 6 

60121 - Ancona 

Italy 

Tel.: +39 071 2203020 - 071 2203028 

E-mail: info@uniadrion.net   

WEB PAGE

TWITTER 

LINKEDIN


 

 

Ponuda studentskih stipendija za tečaj talijanskoga jezika u Modeni - 31. kolovoza 2021.

Obavještavamo studente o ponudi studentskih stipendija za tečaj talijanskoga jezika u Modeni. Za više informacija konzultirajte letak.

 

Talijanski institut za kulturu - natječaj - 7. lipnja 2021.


Objavljujemo natječaj za studente/ice pristigao iz Talijanskog instituta za kulturu u Zagrebu. NATJEČAJ


 

 

Obavijest zainteresiranim studentima - stipendija - 19. veljače 2021.

È stato pubblicato un bando per frequentare un corso di lingua e cultura italiana di 3 settimane sul Lago di Garda, nei mesi di luglio e agosto 2021.

Si assegnano 14 posti a cittadini stranieri che abbiano un livello minimo di conoscenza della lingua italiana di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle lingue (CEFR).

I corsi avranno la durata di 3 settimane ciascuno, per un totale di 84 ore, e affronteranno sia la didattica della lingua sia tematiche relative alla cultura italiana.

La sede dei corsi è Palazzo Feltrinelli di Gargnano, una villa storica affacciata sul Lago di Garda, sede distaccata dell'Università degli Studi di Milano.

È previsto il pagamento di un contributo economico di euro 500 che copre tutte le spese.

Tutte le informazioni sul corso e sulla modalità di iscrizione sono disponibili sul sito:

https://www.unimi.it/it/studiare/competenze-linguistiche/corsi-di-lingua-e-cultura-italiana-gargnano

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Matea Maglica (mmaglica21@unizd.hr). 

 

Obavijest zainteresiranim studentima - stipendija Sveučilišta LUM - 25. siječnja 2021.

La Scuola di Italiano per Stranieri dell'Università LUM mette a disposizione 10 borse di studio per i corsi estivi di lingua e cultura italiana (5 borse totali e 5 borse parziali al 50%), per studenti stranieri di livello A1, A2, B1 e B2, C1. I corsi si terranno in presenza nella sede di Lecce, salvo cause di forza maggiore legate al perdurare della pandemia.

I requisiti previsti per partecipare alla selezione sono: Major o Minor in Italian Studies o equivalente, una buona media dei voti e la lettera di presentazione del docente di Italiano. 

Le domande, corredate dal curriculum vitae del richiedente, vanno inviate entro il 20 marzo 2021 a guida@lum.it.

Le date dei corsi estivi sono le seguenti:

05 OR: 10 maggio - 3 giugno 2021

07 INT:  5 - 30 luglio 2021;  

08 INT: 2 - 27 agosto 2021

09 OR: 6 - 30 settembre 2021

La borsa è limitata al solo corso di lingua (dal lunedì al giovedì o venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, 80 ore per 4 settimane). La borsa di studio non include:

Un corso extradidattico a scelta tra: cucina italiana, scultura della pietra leccese, pittura su ceramica, riciclo creativo, cartapesta;

Visita guidata della città di Lecce;

visite guidate nelle più importanti e suggestive località salentine e pugliesi;

Spese di viaggio, vitto e alloggio;

Assicurazione (obbligatoria);

Il libro di testo.

Per ulteriori informazioni sui corsi, visitare il sito: www.lum.it/en

https://www.lum.it/en/school-of-italian-for-foreigners/